Un
percorso attraverso le tre storiche valli in cui la Sicilia
viene tradizionalmente suddivisa sin dal IX secolo: Val
Demone, Val di Mazara, Val di Noto. Un cammino fatto di
racconti, tradizioni, informazioni e anche immagini raccolte in
giro per l'Isola. Un
taccuino in cui trovare cosa, venendo in Sicilia, non è proprio
possibile tralasciare di vedere. Una
finestra su servizi, mobilità e infrastrutture, guardando al
presente, ma con un occhio rivolto al futuro. Spazio
a Catania, però senza fermarsi ad essa. Anzi, partendo dalla
metropoli etnea alla scoperta della Sicilia tutta, perché ogni
angolo di questa isola merita di essere svelato e gustato.
Wolfgang
Goethe, dopo aver visitato questa terra, scrisse che... L'Italia,
senza la Sicilia, non lascia alcuna immagine nell'anima: qui è
la chiave di tutto.
Questa isola è un
micro-continente, fatto di contrasti a volte anche
aspri. La Sicilia brulica di colori forti: il blu intenso del
mare, il rosso infuocato della lava, il bianco candido della
neve, il nero impenetrabile della pietra lavica, il giallo
abbagliante delle campagne in estate, il verde rigoglioso dei
boschi e dei campi in primavera. Tutto reso sempre vivo e
affascinante dal calore e dalla innata teatralità della sua
gente. |